La mia attività è incentrata sul supporto all’allattamento nel periodo che precede e segue la nascita del bambino, e si svolge attraverso visite a domicilio, o interazioni a distanza.
Durante la consulenza, che può essere sia antenatale che postnatale, potremo identificare e analizzare dubbi, problemi e, attraverso un piano di azione concordato, raggiungere gli obiettivi prefissati.
Di seguito, tutte le mie attività di intervento:
valutazione della salute generale del bambino, anche controllando l’incremento del peso.
Esaminare il bambino, il seno, la posizione, l’attacco durante la poppata e il trasferimento del latte.
Imparare ad usare, se necessario, strumenti aggiuntivi (come paracapezzoli, ciucci, tiralatte, ecc.)
Discutere nel dettaglio la conservazione e l’utilizzo del latte.
Creare un percorso per il recupero del latte “perduto”e l’aumento della produzione del latte dopo un periodo di sospensione o totale assenza di stimolazione del seno.
Trovare insieme un modo sano e sereno di portare a termine l’esperienza dell’allattamento per te e il tuo bambino.
Come si svolgono gli incontri?
Al telefono per evidenziare la situazione e la possibilità di risolvere eventuali dubbi e/o problemi.
A domicilio
(mio o della famiglia) 1-2 ore
A distanza (chiamate, messaggi, emails) e/o a domicilio.
In caso di percorsi di assistenza più lunghi possiamo valutare insieme dei pacchetti di consulenza rateizzabili.
Quando avrai o se hai già bisogno di aiuto per risolvere le tue difficoltà, non esitare a contattarmi.
Presto allattare potrebbe tornare ad essere come camminare, anche per te.